Data

19 Apr 2025

Luogo

Appennino Modenese

Costo

20.00 €

Orario

9:30 - 14:00

Sabato Santo a Le Piane di Mocogno

Sabato Santo 2025 con una bella escursione adatta a tutti ma non completamente elementare, in un luogo velocemente raggiungibile dalla pianura emiliana; molto panoramica e di interesse paesaggistico, naturalistico e storico.
  • Durata: 4 ore di escursione circa
  • Prezzo a persona: 20 € al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Per questa escursione è richiesto il PAGAMENTO ANTICIPATO. Maggiori dettagli al seguente link https://www.laviadeimonti.com/info-utili/come-iscriversi-alle-escursioni-pagamenti-e-rimborsi/
  • Difficoltà tecnica: E (escursionistica). Non vi sono particolari difficoltà tecniche, anche se il terreno primaverile può celare difficoltà stagionali.
  • Difficoltà fisica: 500 m di dislivello in salita e altrettanti in discesa.
  • Natura delle difficoltà: sentieri ben battuti e ben segnalati, brevi tratti ripidi ma nessuna difficoltà tecnica. Il terreno primaverile in parte scivoloso richiede attenzione e calzature adatte, ma non vi sono particolari difficoltà.

Affronteremo la facile salita fino alla vetta del MONTE CANTIERE, scenderemo per un ripido sentiero e rientreremo al punto di partenza chiudendo l’ANELLO per strade forestali, tra cui un breve tratto della storica VIA VANDELLI.

Francesco Rosati

Organizzatore

Francesco Rosati
Telefono
3486938044
Email
francesco.rosati.guida@gmail.com

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Francesco Rosati

Data

19 Apr 2025

Orario

9:30 - 14:00

Luogo

Appennino Modenese

Costo

20.00 €
Francesco Rosati

Organizzatore

Francesco Rosati
Telefono
3486938044
Email
francesco.rosati.guida@gmail.com
escursionisti medi; escursionisti saltuari o principianti ben attrezzati.
non ammesso chi è privo dell’attrezzatura minima obbligatoria.
scarponcini da trekking (la scarpa da montagna bassa è ammessa, purché impermeabile e con suola tecnica ben scolpita, ma non ideale in caso di condizioni molto umide); zaino con giacca antivento e antipioggia, abbigliamento adatto alla stagione e all’ambiente (1200/1700 m); molto utili, seppur non obbligatori, i bastoncini telescopici per le discese nel bosco.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.