
Home Attività - La via dei Monti Escursioni giornaliere Escursioni naturalistiche Primo Maggio ai Taburri

Data
- 01 Mag 2025
Luogo
Costo
- 20.00 €
Orario
- 9:15 - 15:00

Primo Maggio ai Taburri
Escursione PARZIALMENTE AD ANELLO attorno al RIFUGIO I TABURRI, méta classica dell’alto Appennino modenese.
- Durata: 4 ore di cammino circa.
- Prezzo a persona: 20 € al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Per questa escursione è richiesto il PAGAMENTO ANTICIPATO. Maggiori dettagli al seguente link https://www.laviadeimonti.com/info-utili/come-iscriversi-alle-escursioni-pagamenti-e-rimborsi/
- Difficoltà tecnica: E (escursionistica). Non vi sono particolari difficoltà tecniche, anche se il terreno primaverile può celare difficoltà stagionali.
- Difficoltà fisica: 11 km complessivi, con 550 m di dislivello in salita e 550 m di dislivello in discesa.
- Natura delle difficoltà: sentieri ben battuti e ben segnalati con tratti ripidi e faticosi ma privi di difficoltà tecniche. Il terreno primaverile in parte scivoloso richiede attenzione e calzature adatte.
Tra faggete, conifere e radure panoramiche, la nostra gita ci permetterà di camminare a QUOTE MEDIE, ideali in primavera quando il disgelo rende difficoltosi i sentieri più in quota.
Toccheremo comunque una piccola vetta, quella poco pronunciata ma molto panoramica del MONTE LANCIO.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Francesco Rosati
- francesco.rosati.guida@gmail.com
- 348.6938044
Data
- 01 Mag 2025
Orario
- 9:15 - 15:00
Luogo
Costo
- 20.00 €
escursionisti medi; escursionisti saltuari o principianti ben attrezzati.
non ammesso chi è privo dell’attrezzatura minima obbligatoria.
scarponcini da trekking (la scarpa da montagna bassa è ammessa, purché impermeabile e con suola tecnica ben scolpita, ma non ideale in caso di condizioni molto umide tipicamente primaverili); zaino con giacca antivento e antipioggia, abbigliamento adatto alla stagione e all’ambiente; vivamente consigliati i bastoncini da trekking, soprattutto per le discese.
Altre attività che potrebbero interessarti


6 Agosto 2023
PROGETTO TOP 10: Monte VECCHIO e Monte PRADO

8 Agosto 2023
Vette selvagge: ALPE di BARGA e Cime di ROMECCHIO

9 Agosto 2023