Home Attività - La via dei Monti Escursioni & Trekking Notturne La Via tra le stelle – Passo di Croce Arcana

Data

02 Ago 2025

Luogo

Appennino Modenese

Costo

27.00 €

Orario

17:30 - 23:00

La Via tra le stelle – Passo di Croce Arcana

Escursione guidata in collaborazione con il planetario F. Martino di Modena
  • Durata: Circa 4 ore comprese le soste
  • Partecipanti: Escursione confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
  • Prezzo a persona: 27 € adulti, 15 € minori di 16 anni
  • Ritrovo: Località Due Ponti (Fanano) - per poi salire con le auto fino a Capanno Tassoni
  • Difficoltà tecnica: Circa 7 km e 350 m di dislivello
  • Difficoltà fisica: E (Escursionistica)
  • Natura delle difficoltà: Non ci sono particolari difficoltà

Un’escursione…stellare! La via tra le stelle.

Partendo dal Rifugio capanno Tassoni inizieremo a camminare fino al passo di croce arcana, valico a 1669m di quota e uno dei lughi più ventosi d’Italia, e da dove avremo, condizioni meteo permettendo, un’ottima vista sulle cime circostanti. In giornate particolarmente terse e con il binocolo alla mano, è anche possibile scorgere il Golfo di La Spezia e il Mar Ligure.

Qui, tra una chiacchiera ed una spiegazione, assisteremo al tramonto, per poi ridiscendere verso il punto di partenza illuminando il sentiero con le nostre torce frontali.

Da qui in poi Rita Scaffidi, del planetario F. Martino di Modena, ci parlerà della volta celeste e di come i nostri antenati si orientavano semplicemente osservando il cielo. Al termine dell’escursione, nuvolosità permettendo, potremo anche osservare alcuni corpi celesti grazie all’uso di un telescopio.

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Sara Giovanardi

Data

02 Ago 2025

Orario

17:30 - 23:00

Luogo

Appennino Modenese

Costo

27.00 €
Escursionisti curiosi, famiglie con bambini dai 10/11 anni in su abituati a camminare, appassionati di astronomia e persone con un discreto livello di allenamento e con una buona attrezzatura da escursionismo
Persone senza scarpe da trekking o con gravi difficoltà motorie
Scarpe da trekking impermeabili ed in buone condizioni, zaino (consigliato 20-30 l; NO borse a spalla), cena al sacco, abbigliamento comodo o da trekking a strati, giacca protettiva antivento ed antipioggia, acqua (almeno 1.5 L), copricapo per il sole, capi caldi di scorta nello zaino
Tags:

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.