
Home Attività - La via dei Monti Escursioni giornaliere Escursioni naturalistiche Grande Anello del Monte Modino

Data
- 27 Apr 2025
Luogo
Costo
- 20.00 €
Orario
- 9:00 - 15:00

Grande Anello del Monte Modino
Escursione INEDITA per La via dei monti, su uno degli itinerari ripuliti e segnalati di recente da A OVEST DEL CIMONE. Percorso lungo e a quota di medio-bassa montagna, ideale come allenamento primaverile quando le alte cime sono ancora innevate, e di interesse paesaggistico, naturalistico e culturale.
- Durata: 5 ore di escursione approssimative.
- Prezzo a persona: 20 € al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
- Difficoltà tecnica: E (escursionistica) - nessuna particolare difficoltà, se non quella dovuta al terreno a tratti scivoloso a causa della stagione primaverile, tipicamente instabile e piovosa.
- Difficoltà fisica: circa 13 km complessivi; 650 m di dislivello in salita e 650 m di dislivello in discesa.
- Natura delle difficoltà: nel complesso è un'escursione che richiede una discreta condizione fisica, adatta a principianti purché in possesso della attrezzatura minima obbligatoria.
Dal centro storico di FIUMALBO, “città d’arte”, affronteremo un ampio anello attorno al MONTE MODINO, un contrafforte di 1558 m che divide l’alto Scoltenna e la Valle delle Tagliole. Percorreremo principalmente boschi di faggio, con aperture panoramiche significative su valli e cime.
Al termine, per chi lo desidera, TERZO TEMPO in compagnia nel centro di Fiumalbo, per una bibita o una merenda finale.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Francesco Rosati
- francesco.rosati.guida@gmail.com
- 348.6938044
Data
- 27 Apr 2025
Orario
- 9:00 - 15:00
Luogo
Costo
- 20.00 €
escursionisti di ogni livello, anche alle prime esperienze ma ben attrezzati.
non ammesso chi è sprovvisto di scarpe e abbigliamento adatto.
scarponcini da trekking o scarpa tecnica da montagna bassa ma obbligatoriamente impermeabile vista la stagione, zaino, abbigliamento a strati adeguato al periodo. Molto utili, non obbligatori, i bastoncini da trekking.
Altre attività che potrebbero interessarti


6 Agosto 2023
PROGETTO TOP 10: Monte VECCHIO e Monte PRADO

8 Agosto 2023
Vette selvagge: ALPE di BARGA e Cime di ROMECCHIO

9 Agosto 2023